Buonasera a tutti e benvenuti a questo importante appuntamento “INCENTIVI A PORTATA DI ARTIGIANI, PICCOLE IMPRESE E COMMERCIO”, sono Rosario GENOVA Assessore al Commercio e Innovazioni Tecnologiche del Comune di Manzano.
Argomento questo molto importante per tutte le attività commerciali e aziende dislocati nel territorio Manzanese.
Il panorama agevolativo, come accade ormai da diversi esercizi finanziari, viene continuamente modificato, anche attraverso l’introduzione di nuovi strumenti, limitando la portata di alcune agevolazioni e cancellando l’operatività di alcune sovvenzioni, ritenute ormai non più aderenti alle politiche industriali.
Affidarsi alla competenza dei vari enti e/o studio commercialisti specializzati nel settore può portare alla vostra conoscenza dei requisiti e delle tempistiche, oltre a una puntuale informazione, può permetterVi di valutare, strutturare e pianificare i Vostri programmi.
Questa sera avremo modo di affrontare ed approfondire questo argomento.
Ringrazio fin da subito, a nome mio personale e dell’Amministrazione Comunale:
Salvatore CANE, funzionario Confartigianato di Udine, che ci illustrerà: “Gli incentivi allo sviluppo competitivo ed all’Innovazione Tecnologica per gli artigiani e le piccole imprese”;
Massimo NICCHIARELLI, funzionario Confartigianato di Udine, che ci spiegherà: “I contributi regionali alle imprese artigiane: qualità, fiere, continuità, consulenze, adeguamento impianti, siti internet, ecc.”;
Mario FERRO, funzionario Confcommercio di Udine, che ci illustrerà: “Legge Finanziaria 2008 ”
Non posso, inoltre, non ringraziare:
- Il dott. Gian Luca GORTANI Direttore della Confartigianato di Udine Sig. Federico VERZEGNASSI Presidente del Mandamento di Confcommercio di Cividale del Friuli, che hanno condiviso con soddisfazione la mia proposta;
Dal momento del mio insediamento, ho cercato di prendere a cuore le problematiche del settore del commercio e delle attività artigianali, fortemente penalizzate nel territorio del Manzanese a causa di una congiuntura sfavorevole che perdura da alcuni anni.
Questa serata, organizzata con la collaborazione di Confartigianato e Confcommercio, vuole essere un primo punto di incontro per discutere i problemi della categoria e per offrire alcune soluzioni attraverso una capillare informazione sugli strumenti che gli enti istituzionali (Regione, Provincia, Istituti di credito) mettono a disposizione delle categorie.
I funzionari della Confartigianato e Confcommercio qui presenti, ci illustreranno attraverso quali modalità le piccole imprese artigiane e commerciali possono accedere ai contributi regionali previsti da diverse leggi di settore.
Nella mia veste di Assessore alle Innovazioni Tecnologiche, non posso che sottolineare l’importanza di conoscere ed utilizzare gli incentivi previsti dalle norme per sviluppo tecnologico delle piccole imprese.
Sono infatti un convinto sostenitore dell’importanza se è pur vero che queste tecnologie sono e rimangono uno strumento, non va sottovalutata la loro “carica di trasformazione”, la pervasività in quasi tutti i settori della vita, la capacità di innescare e scatenare una serie di cambiamenti, la loro continua evoluzione in grado di offrire sempre nuove opportunità.
Diventa pertanto strategico per le aziende e i vari commercianti, una strategia complessiva di realizzazione della Società dell’Informazione che si basa sull’innovazione e la conoscenza.
È quindi necessario mettere in campo energie alternative e assieme ad aziende e i commercianti lanciare iniziative di qualità che possano attirare l’attenzione anche oltre i confini locali.
Solo attraverso questo processo di cambiamento si potranno assicurare solide basi per un duraturo sviluppo economico, migliori e più numerose opportunità per tutti i manzanesi, crescita civile e sociale della nostra comunità.
Tra le “leve” disponibili per l’attuazione di questo processo ci sono senza dubbio le moderne tecnologie dell’informazione e della comunicazione con il loro grande potenziale di innovazione.
Infine, questa presentazione deve essere pertanto intesa come uno stimolo per fruirne in modo più consapevole e partecipato.


Nessun commento:
Posta un commento