sabato 23 luglio 2011

Festa a Manzano per i cent’anni dell’azienda Billiani

Festa a Manzano per i cent’anni 

dell’azienda Billiani


MANZANO, 22 luglio 2011

L’azienda friulana Billiani oltrepassa festosamente il prestigioso traguardo di un secolo di attività e i discendenti del fondatore, Luigi, hanno celebrato con amici, simpatizzanti e autorità i primi cento anni di produzione di sedie nello storico stabilimento situato a Manzano.
«Un tocco di ottimismo e uno spirito che mancava da troppo tempo nel Manzanese», hanno commentato nel corso della serata di festeggiamenti il sindaco di Manzano, Lidia Driutti, e l’assessore provinciale di Udine Daniele Macorig.
Presenti all’appuntamento anche l'Assessore al Commercio di Manzano cav. Rosario Genova, il consigliere Provinciale Moschioni e il direttore dell’Asdi sedia Piemonte.
In occasione dell’evento si è ripercorsa la storia dell’azienda fondata da Luigi Billiani, classe 1888, originario di Cavazzo Carnico.
Sposato con Adelina Colautti, discendente di una famiglia di falegnami della Mariano austro-ungarica, culla della produzione delle sedie, avviò un’impresa continuata in seguito dai quattro figli maschi, vale a dire Ottone, Orlando, Lino e Bruno.
Con il marchio “Fratelli Billiani” sono stati testimoni del boom economico degli anni Sessanta e dello sviluppo del distretto industriale della sedia.
Alla festa aziendal-familiare c’era anche il cavalier Lino, novantenne, per antonomasia il friulano lavoratore instancabile che ha fatto grande il Distretto della sedia nei decenni scorsi, attorno al quale si sono strette le maestranze di allora.
Il figlio Luigi, 55 anni, con Veronik Romanutti è attualmente il titolare della “Billiani Srl”, una azienda che negli ultimi venticinque anni ha saputo cavalcare con successo i mercati internazionali, ottenendo premi e riconoscimenti per il caratteristico “design”, sofisticato e particolare, delle sue sedute.
Rosalba Tello
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Nessun commento:

Posta un commento