Manzano si arricchisce di una piscina esterna
Stanziato un un milione di euro per i lavori. Un servizio in più per l’estate I costi non graveranno sul Comune. Gestione di 20 anni per rientrare dalle spese
MANZANO, 12 febbraio 2012
Basta con le code in autostrada per raggiungere le località balneari e con i salassi delle spiagge: nelle prossime estati per i manzanesi amanti del nuoto e del sole sarà più semplice fare un bagno refrigerante, e proprio vicino casa. La piscina di Manzano sarà infatti dotata di una vasca esterna, ampia 130 metri quadrati, pronta ad accogliere famiglie e bambini in cerca di relax e divertimento. La novità è stata decisa nell’ultima giunta, che ha approvato lo studio di fattibilità considerando la proposta dell’attuale gestore, la società Kuma: il bando è in via di perfezionamento. Più volte è emersa la necessità di ampliare l’impianto natatorio - spiega l’assessore ai lavori pubblici -, la nuova piscina darà quindi risposta alla comunità, visti anche i numeri favorevoli di accessi, oltre 70mila nel 2011, e la lista di attesa per le iscrizioni. Un’ottima alternativa per chi non vorrà spostarsi e mettersi in strada d’estate alla ricerca di una spiaggia». «Ideale anche per le famiglie - aggiunge l’assessore allo sport -, e non solo quelle manzanesi, che non possono permettersi di andare al mare. Nell’approvare il progetto abbiamo posto come obiettivi la realizzazione di un’area ludica attrezzata per i bambini, l’ampliamento dell’ingresso, l’aumento degli spogliatoi e delle docce, il miglioramemto della reception». Stacco auspica che nel bando si apportino anche migliorie per l’attività agonistica dei ragazzi, «ad esempio le pedane per i tuffi». La piscina, che sarà collegata da un passaggio alla vasca interna, non avrà grosse dimensioni, ma proprio i volumi limitati consentiranno di contenere i costi e le relative tariffe; non è prevista la copertura, per cui sarà fruibile solo in estate. La nuova vasca piacerà a grandi e piccini: da una parte il piano, profondo 60 cm, digraderà come una sorta di spiaggia naturale, ideale quindi per i più piccoli, dall’altra le postazioni con l’idromassaggio conquisteranno gli adulti in cerca di relax. L’ampliamento - che coprenderà anche il bar, l’area giochi, il solarium - costerà circa 1 milione di euro (770mila per lavori, il resto per Iva, progettazione, ecc.), ma non graverà sul bilancio comunale. «Chi vince l’appalto – si impegna a costruire le opere. La spesa verrà ammortizzata sui costi di gestione». Il gestore prenderà quindi a carico l'intero lavoro, in cambio di una conduzione ventennale che gli permetterà di rientrare dalla spesa.
Nessun commento:
Posta un commento