venerdì 16 marzo 2012

Bravi i Ragazzi del fiume


                   
pagina:
sezione: Manzano

mercoledì
07 marzo 2012

 Bravi i Ragazzi del fiume

Manzano, le visite al sito aumentate in un mese del 41%
Manzano, 07 marzo 2012
Il nuovo anno è cominciato alla grande, per la rete “Ragazzi del fiume”.
Al team manzanese è arrivata, infatti, una notizia davvero lusinghiera: secondo il sistema di analisi degli accessi al sito, nel periodo che va dal 6 gennaio al 5 febbraio si è registrato un incremento di visite del 41%, per un totale di ben 5.037 visite, con le visualizzazioni di pagine salite a quota 23.080.
Il dato più sorprendente è dato dalla modalità di accesso al portale: gli utenti diretti, appartenenti cioè alla comunità della rete “Ragazzi del fiume” – che coinvolge oltre 100 scuole friulane per ben 7 mila studenti – sono il 20,87%. Il 6,85% proviene da siti referenti, mentre sono ben il 72,29% i visitatori che raggiungono le pagine del sito dai vari motori di ricerca.
«Si tratta di nuovi utenti – spiega con soddisfazione la coordinatrice della rete “Ragazzi del fiume”, Antonella Brugnoli, che è insegnante alla scuola elementare di Manzano di via Libertà –, i quali visitano il nostro sito in base a informazioni positive ricevute dalla stampa cartacea e da quella telematica, dal passaparola, dalla frequentazione di corsi e anche dai convegni e dalle conferenze».
Lusingati dall’ottimo risultato conseguito, venerdì scorso si sono riuniti i dirigenti scolastici per verificare tutti assieme lo “stato dell’arte” del progetto e anche per programmare ancora nuove e interessanti proposte per l’iniziativa didattica.
Più volte la rete “Ragazzi del fiume” è balzata agli onori della cronaca – anche nazionale – quale esempio virtuoso nell’utilizzo della tecnologia in classe, in primis il gettonatissimo (specie tra i giovanissimi) ipad.
E proprio su questo strumento offerto dalla nuova tecnologia si terrà domani un incontro formativo per utilizzarlo con gli alunni diversamente abili o con quelli provenienti da un Paese straniero.
Rosalba Tello©RIPRODUZIONE RISERVATA

 Rassegna stampa a cura
dell’Assessore al Commercio, Territorio, Turismo,
Agricoltura, e Innovazioni tecnologiche
cav. Rosario Genova

Nessun commento:

Posta un commento