martedì 16 ottobre 2012

Acquedotto e maxibollette Case di Manzano protesta



cav. Rosario Genova

Vice Sindaco - Comune di Manzano

Acquedotto e maxibollette Case di Manzano protesta

Oltre al consumo idrico conteggiato anche il servizio fognature e depurazione «L’impianto non funziona». L’assessore Venturini incontra il direttore del Poiana

Manzano, 11 ottobre 2012
Basta un breve temporale e a Case di Manzano le strade si allagano in pochi minuti. In via Pola, in particolare, le caditoie non riescono a far defluire l’acqua piovana; così ai residenti per uscire di casa non resta che armarsi di stivaloni di gomma. Come se non bastasse, c’è chi in bolletta si trova cifre importanti alla voce servizio fognature e depurazione: quindi, oltre il danno la beffa.
«Pagherei volentieri se le fognature funzionassero», riferisce Tullio Beltrame, pensionato, secondo il quale i conti in fattura non tornano. «Il mio consumo effettivo di acqua, nell’ultima fattura che ha inviato l’Acquedotto Poiana, è pari a 64 euro, però il totale è di ben 173,23». Tolta la quota fissa di 13,33 euro, infatti, a pesare sulla somma a carico del manzanese è la tariffa relativa al servizio di fognature (30 euro) e di depurazione (58 euro). Quasi la metà dell’importo totale, quindi, ma il servizio, secondo Tullio, non c’è. E così la pensano molti altri nella zona.
L’Acquedotto Poiana Spa serve Manzano sin dal 1912 per l’acqua potabile, dal 2001 si occupa anche dell’intero ciclo, depurazione e fognature comprese. Oggi la società copre Cividalese e Distretto della sedia, arrivando fino alla periferia di Udine. Non nasconde che vi siano criticità nel settore fognature l’assessore all’ambiente, Valmore Venturini, che proprio in questi giorni s’è confrontato con il direttore del Poiana, Alessandro Patriarca, per affrontare alcuni punti, in primis la pulizia delle caditoie, non solo a Case, ma anche in strade del capoluogo tra cui le vie Pagnutti e Orsaria. «Abbiamo chiesto un intervento quanto prima per pulire il pozzetto, che tende a riempirsi di terra e sporcizia». Come riferito all’assessore dal direttore, nella frazione di Case la manutenzione delle caditoie a cura del Poiana è quasi completata: su 400 mancano solo 50, «il resto a breve, come mi ha garntito il Poiana», annuncia Venturini, aggiungendo che non si può pretendere che l’acquedotto riesca a provvedere alla manutenzione di così tanti comuni in contemporanea.
Pian piano anche a Manzano, quindi, saranno ultimati gli interventi necessari. D’altronde il paese è dotato di una fognatura di tipo misto e non è semplice gestirlo: c’è un unico tubo usato sia per le acque da depurare (fognature) sia per quelle meteoriche (pioggia); altri Comuni, invece, possono vantare impianti più moderni con tubi separati. E la tariffazione salata in bolletta lamentata dall’utente manzanese? «La stabilisce l’Ato ed è approvata dall’Autorità per energia elettrica e gas – precisa l’assessore –, non è determinata dal Comune».
Rosalba Tello©RIPRODUZIONE RISERVATA
Sito web :  www.rosariogenova.it


Nessun commento:

Posta un commento