martedì 13 novembre 2012

Nuova viabilità a Manzano I negozianti: ci penalizza





cav. Rosario Genova

Vice Sindaco - Comune di Manzano
Nuova viabilità a Manzano 
I negozianti: ci penalizza
Proteste per la rotatoria sulla regionale 56 e la complanare Manzinello-Percoto
Il vicesindaco Genova invita ad avere pazienza: a lavori finiti, benefici per tutti  


Manzano, 13 novembre 2012

 Cambia la viabilità, piange il commercio. Con i cantieri in corso per la rotatoria lungo la strada regionale 56 e la complanare che collegherà Manzinello a Percoto, è venuta a mancare quella clientela di passaggio che creava alle attività della zona, soprattutto ai bar, un buon giro d’affari. 
Dal 20 agosto, infatti, giorno d’inizio dei lavori stradali a Manzano, gli incassi sono drasticamente calati, in taluni casi dimezzati. 
E’ il caso del bar Vigo, in via del Cristo, che sopravvive grazie allo “zoccolo duro” degli affezionati: «Nessuno ci ha informato – afferma la dipendente –, sono stati gli operai a dirci che addirittura i lavori proseguiranno fino ad aprile. A che serve poi questa opera, adesso? Era utile forse vent’anni fa».
Non va meglio alla trattoria da Pieretto, in via Muraglia, che si affaccia su una strada sbarrata da mesi. Stando a quanto avevano saputo i titolari, doveva restare chiusa per poco tempo «e intanto perdiamo lavoro». 
Invita a portare pazienza l’assessore alla viabilità, il vicesindaco Rosario Genova, precisando che a lavori finiti il traffico, reso più fluido dalle nuove opere, porterà benefici a tutti. Genova aveva scritto una lettera ad aziende e residenti avvisando tutti circa gli inevitabili disagi che le deviazioni avrebbero comportato «ricordando peraltro che gli stessi sono promossi nell’interesse della nostra città e per il suo miglioramento».
Le due opere, la rotonda all’incrocio con via del Cristo e la complanare a San Nicolò, la prima appaltata alla Fvg Strade, l’altra di competenza della Provincia, sono tra l’altro interventi di cui l’amministrazione comunale di Manzano condivide gli obiettivi: «Era un atto dovuto, non ci si poteva tirare indietro – spiega Genova –; abbiamo comunque informato, ad agosto, tutti i cittadini residenti nelle vie oggetto delle deviazioni del traffico veicolare, ossia le vie IV Novembre, Piave, Diaz, Duca D’Aosta, Scalo merci, Fierutta».
Circa i tempi, il vicesindaco motiva i ritardi con due problemi emersi: la complanare, che una volta terminata si collegherà alla Palmanova-Manzano, richiede ulteriori tempi per spostare il nodo della Snam posizionato proprio sotto la strada; la realizzazione della rotonda e relativo sottopassaggio pedonale è condizionata dal rialzamento delle strade coinvolte, che si trovano a un livello superiore rispetto alla Sr 56.
Rosalba Tello ©RIPRODUZIONE RISERVATA


Sito web :  www.rosariogenova.it

Nessun commento:

Posta un commento