Finalmente il sottopasso San Lorenzo ora respira
Manzano, l’assessore Venturini: ripristinato
l’ingresso all’abitato della frazione
Restano i nodi degli accessi ad alcuni fondi
agricoli e della chiusura di via Giotto
Manzano, 28 aprile 2013
La frazione di San Lorenzo, dopo un lungo periodo di isolamento,
si riaffaccia alla viabilità principale. Il cantiere del sottopasso, sopra
cui scorrerà la complanare di collegamento con la bretella Palmanova-Manzano,
si è chiuso ridando ossigeno alle attività locali. Dopo i collaudi, la Provincia ha
consegnato il sottopasso al Comune «consentendo così il ripristino
dell’accesso all’abitato – spiega l’assessore ai lavori pubblici –. Il
Comune dovrà ora eseguire il collegamento elettrico per alimentare le pompe
di sollevamento dell’acqua. Non vi saranno problemi di allagamenti, poichè
sono già stati realizzati due pozzi perdenti; le pompe potranno risultare
utili in caso di precipitazioni eccezionali». Pronto il sottopasso,
potranno proseguire i lavori di viabilità previsti dalla Provincia con la
chiusura via Giotto, necessaria per eseguire la rotonda in corrispondenza
di via del Cristo. «Sull’opera completata è stata firmata una convenzione
con la ditta Rigel – continua Venturini – per realizzare la bretella di
collegamento verso l’abitato di Manzano, tratto compreso nella
lottizzazione Calligaris. Il collegamento del sottopasso ferroviario alla
bretellina che unisce l’attuale rotonda della Grande sedia alla viabilità
Calligaris è stata approvata in giunta: tutti i tasselli si stanno
incastrando». Giovedì alle 20.30, la giunta Driutti incontrerà la
popolazione di San Lorenzo nella sala delle ex elementari per illustrare
opera e sviluppi del cantiere. Resta però un problema, più volte sollevato
dai cittadini di San Lorenzo: quello di alcuni accessi ai fondi agricoli;
via Giotto, inoltre, una volta concretizzata l’intera viabilità
provinciale, sarebbe chiusa. «La Provincia ha stanziato al Comune 90 mila euro
per il collegamento con la nuova viabilità. Abbiamo indicato come
prioritario il ripristino della viabilità di via Giotto per garantire
l’accesso da chi proviene da Percoto e l’uscita in direzione est. Altre
ipotesi dovranno essere compatibili con le risorse disponibili». Rosalba
Tello

|
Nessun commento:
Posta un commento