Ponte sul Natisone: saranno più sicuri
i passaggi dei pedoni
Manzano, 12 Settembre 2013
Dopo aver ottenuto il
nullaosta della Provincia di Udine, sono stati
avviati i lavori per la messa in sicurezza dei
pedoni sul ponte del Natisone, nel tratto che
collega il centro abitato di Manzano alla frazione
di Case.
La realizzazione di
una passerella, per l’ente intermedio, non era
fattibile, «perciò si è optato
per una corsia pedonale – spiega il
vicesindaco di Manzano con delega alla Polizia
locale e alla Viabilità, Rosario
Genova –, attesa da anni soprattutto
dai più giovani, che attraversano il ponte
prevalentemente a piedi, nonché dalle tante
massaie prive di autovettura che fanno la spesa nel
capoluogo attraversando una strada adatta solamente
al transito automobilistico».
La strada provinciale
sul ponte, percorsa da un consistente traffico di
autoveicoli e di autbus, rappresenta l’unico
collegamento tra il centro manzanese e la frazione
di Case; la stessa via porta al confine con la
Slovenia, a Cividale del Friuli e a San Giovanni al
Natisone. «Sarà installata una
segnaletica orizzontale in plastica, fissata a
terra, di colore giallo alta otto centimetri, per
permettere una maggiore visibilità della
corsia pedonale e dell’attraversamento di
giorno e di notte. Farà pure da deterrente
all’alta velocità».
L’attenzione alle esigenze dei cittadini da
parte dell’amministrazione è sempre
alta, sappiamo che il passaggio pedonale –
conclude il vicesindaco Genova
– sarà apprezzato soprattutto da
studenti e casalinghe.
Abbiamo pure avviato
la realizzazione di due aiuole spartitraffico nelle
vie Francesco di Manzano e San Giorgio».
Rosalba Tello
|
Nessun commento:
Posta un commento