manzano Maretta in consiglio sulla revisione dei vincoli Esce l’assessore Alessio, astenuto Trungadi (maggioranza), contro l’ex vice Fornasarig
MANZANO, 30 dicembre 2011
Con il vicesindaco fuori aula e il consigliere di maggioranza Claudio Trungadi astenuto, non può dirsi una variante approvata in piena serenità dal consiglio. L’assessore Lorenzo Alessio ha preferito non votare l’adozione della variante 15 al piano regolatore che prevede la revisione dei vincoli: essendo un professionista ha così evitato eventuali conflitti di interesse, mentre le motivazioni del capogruppo del Pdl non sono state rese note. «Ciò che però ci ha stupito - commenta l’assessore Patrick Stacco - è stato il voto contrario dell’ex vicesindaco Fornasarig: avremmo compreso una sua rinuncia a partecipare al voto, ma giudichiamo inconsistente la motivazione di non aver potuto partecipare agli incontri che in questi anni si sono tenuti sulla variante. In tali occasioni la maggioranza ha potuto valutare, discutere e condividere le scelte necessarie a rendere attuale lo strumento urbanistico». I voti - 7 sì, 3 no, 2 astenuti – «non sembrano far emergere un quadro equilibrato – aggiunge il consigliere di minoranza De Mattia, capogruppo leghista -. Si è trattato a tutti gli effetti di un nuovo piano regolatore, con varianti che interessano tutto il territorio comunale, da Oleis a Manzinello, da via Sottomonte a San Lorenzo». Secondo il sindaco Lidia Driutti è invece «un aggiornamento del piano e una sua attualizzazione, che dà risposta alle istanze dei cittadini. La revisione dei vincoli darà più spazio a nuove attività produttive e ad ampliamenti delle abitazioni di privati». «Ancora una volta – aggiunge Stacco - il nostro gruppo ha operato, assieme al sindaco, nel segno della concretezza, della pluralità degli obiettivi e nel risparmio dei fondi. Così, estendendo l’incarico per la reiterazione dei vincoli di piano scaduti abbiamo dato risposta alle richieste di variante pervenute in questi anni ai nostri uffici e ritenute necessarie per rendere lo stesso più snello e operativo in questo periodo di crisi». (r.t.)
Nessun commento:
Posta un commento