I “Ragazzi del fiume” accompagneranno in internet gli anziani
Manzano, 16 febbraio 2012
| Riparte il progetto dei “Ragazzi del fiume” intitolato “Mano nella mano”. Protagonisti gli alunni di tutte le classi della rete che desiderano condividere le competenze acquisite con i compagni, innanzi tutto, ma anche con genitori, zii e specialmente nonni, ospiti a scuola per rimettersi di nuovo in gioco tra i banchi insieme alle nuove generazioni. |
Ai più grandi i ragazzi insegneranno la navigazione in internet, l’accesso alle informazioni utili, la realizzazione di un breve video, come si usano la lavagna interattiva, l’iPod e l’iPad; insomma, tutti quei “segreti” tecnologici che spesso, soprattutto per gli over50, costituiscono vero e proprio tabù.
Mentre per i giovani nati nell’era di internet rappresentano un gioco facile e veloce da apprendere (e, quindi, da insegnare).
«Sarà un modo per ringraziare amici e parenti che tanto fanno per l’educazione dei nostri ragazzi - rende noto la coordinatrice della rete, Antonella Brugnoli -; dal canto loro, gli alunni preparano brevi attività per guidare i compagni e gli adulti all’utilizzo delle tecnologie che li hanno accompagnati durante tutto l’anno scolastico».
Il progetto, che è al suo secondo anno di attività e aderisce all’iniziativa della Comunità europea denominata “Safer internet day 2012”, terminerà a maggio. Con l’input “Chi ha imparato qualcosa, per favore… lo può insegnare agli altri?”, anche per questa edizione verrà attivato un blog aperto a tutti tramite il quale condividere esperienze, commentare, suggerire.
Dal giovane all’adulto e viceversa, per il reciproco divertimento. (r.t.)
Nessun commento:
Posta un commento