Pronto a partire il cantiere per la variante di Manzano A giorni il via ai lavori per realizzare una delle opere più attese nel Medio Friuli L’assessore provinciale Mattiussi: traffico più sicuro e centro abitato liberato
MANZANO, 3 febbraio 2012
Si aprirà a giorni il cantiere per la realizzazione della variante di Manzano, una delle opere più attese nel Medio Friuli. Ad aggiudicarsi i lavori, per un importo complessivo di 3 milioni e 470 mila euro, la ditta Spiga srl di Tolmezzo. Il progetto, che sarà eseguito in 9 mesi, segue il tracciato che “by-passa” l’abitato di Manzano e prevede, tra gli altri lavori, «la realizzazione di 3 rotatorie, la realizzazione dell’accesso a raso alla Sr 56, risolto con rotatoria – spiegano i tecnici -. Dalla 56 si diparte quindi il nuovo tracciato sino all’incrocio con la Provinciale 78 di Mortegliano, anch’esso risolto con rotatoria. Lo sviluppo complessivo del nuovo tronco è di oltre 2 chilometri. Le 3 rotatorie sono formate da 2 corsie larghe 4 metri. Saranno infine realizzate anche due piazzole di sosta».
«Finalmente partiamo con una delle opere più attese dal medio Friuli – afferma l’assessore provinciale alla viabilità, Franco Mattiussi -. Garantirà la messa in sicurezza di un’importante arteria che i Comuni del Manzanese chiedono da tempo, anche per alleggerire la strada dal traffico pesante che serve le industrie in zona».
Il vicepresidente Daniele Macorig, già sindaco di Manzano, a fine anni ’90 nella sua veste anche di consigliere provinciale la propose nel Piano della viabilità provinciale della giunta Melzi. «Una bretella importante - spiega -, perché costituisce un’opera propedeutica al collegamento regionale Palmanova-Manzano. Non appena l’intervento sarà terminato, il traffico centrale dell’abitato di Manzano sarà completamente decongestionato».
«Un intervento indispensabile soprattutto sotto il profilo della sicurezza. Un impegno, quello della Provincia per la viabilità, che proseguirà per risolvere anche altri punti pericolosi in modo da garantire - ha concluso - la massima sicurezza di cittadini e automobilisti. Una risposta alle sterili polemiche che alcuni alimentano sul fatto che la Provincia sia immobile».
Rosalba Tello©RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento:
Posta un commento