pagina: sezione: Manzano | | mercoledì 22 febbraio 2012 | ||
Tesolat: sulla crisi ognuno si assuma le sue responsabilitàManzano, 22 febbraio 2012
economico più semplice per dedicare maggiore attenzione al Distretto. Comunque va detto che gli interventi della Regione possono servire a lenire una ferita, ad aiutare chi è in difficoltà, ma non a risolvere un problema che ha radici più profonde. Il governo regionale non è rimasto a guardare, mettendo in campo dal 2009 una serie di strumenti ad hoc, a dimostrazione di un’attenzione che dovrà continuare attraverso l’impegno per semplificare quelle procedure burocratico-amministrative che fanno perder tempo a chi lavora». «Infine - conclude Tesolat -, è doveroso riferirsi anche al sistema bancario, che deve tornare a una delle sue missioni originarie: prestare soldi a chi ha idee imprenditoriali, cosa che non mi sembra stia facendo in modo adeguato. Per fronteggiare la crisi bisogna che ogni attore del sistema - banche, imprenditori, istituzioni - si assuma le sue responsabilità». Gianpiero Bellucci©RIPRODUZIONE RISERVATA | ||||
Rassegna stampa a cura dell’Assessore al Commercio, Territorio, Turismo, Agricoltura, e Innovazioni tecnologiche cav. Rosario Genova |
venerdì 24 febbraio 2012
Tesolat: sulla crisi ognuno si assuma le sue responsabilità
Etichette:
Articoli di Stampa
Ubicazione: udine
33044 Manzano UD, Italia

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento