martedì 9 ottobre 2012

I ragazzi di “Diversamente doc” protagonisti della vendemmia



cav. Rosario Genova

Vice Sindaco - Comune di Manzano
I ragazzi di “Diversamente doc” protagonisti della vendemmia

 Manzano, 5 ottobre 2012

Con la vendemmia 2012 è partita anche la seconda edizione di “Diversamente doc”, progetto promosso da Anffas Udine e azienda agricola Colutta Manzano, nato da un’idea di Francesca Ballali (con sostegno di Provincia e Ass 4 Medio Friuli) per promuovere l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale nel settore vitivinicolo.
Una decina di persone disabili, affiancate dallo staff dell’azienda Colutta e da alcuni volontari dell’Anffas Udine, ha raccolto circa 20 quintali di uva rossa nel vigneto messo a disposizione da Giorgio Colutta, titolare dell’azienda che fin dallo scorso anno ha sostenuto con entusiasmo l’iniziativa.
La prima novità è proprio il vino prodotto (circa 7 ettolitri): non più il Friulano, bensì il Refosco dal peduncolo rosso Doc Colli Orientali del Friuli 2012. «Rispetto alla prima edizione è stato coinvolto un gruppo più numeroso, alcuni arrivano anche da paesi non proprio vicini a Udine come Tolmezzo – spiega la presidente dell’Anffas Udine, Cristina Schiatti –.
L’idea è piaciuta anche in altre parti di Italia: a Garda, per esempio, ci hanno “copiato” attivando progetti simili».
I ragazzi di “Diversamente doc” seguiranno tutte le fasi di preparazione del vino: fra 20 giorni il prossimo step del progetto, ossia la spillatura del vino, si passerà poi all’imbottigliamento, al packaging e all’assemblaggio delle confezioni.
In totale saranno prodotte 100 Magnum e 600 bottiglie da 0,75 litri; il ricavato sarà finalizzato alla continuazione del progetto “Diversamente Doc”. «Ci teniamo molto a sostenere il problema dell’inserimento lavorativo di queste persone in un quadro legislativo purtroppo sfavorevole, soprattutto nel settore agricolo». (r.t.)
Rosalba Tello©RIPRODUZIONE RISERVATA
Sito web :  www.rosariogenova.it

Nessun commento:

Posta un commento