Sedia, c’è un milione per il credito
Attesi da due anni, i fondi
garantiscono a Manzano una boccata d’ossigeno nel momento di crisi
Manzano, 27 dicembre 2012
Giungono dopo una lunga gestazione e non poche
vicissitudini, ma mai come ora cadono al momento giusto. I fondi destinati dalla Regione Friuli
Venezia Giulia, 1 milione di euro, ai Confidi per la garanzia del credito
alle aziende del Distretto della sedia erano attesi da quasi due anni. A
Udine, nella sede del Confidi Fvg, è stata sottoscritta la convenzione tra
i Confidi e l’Asdi Sedia e i Confidi e le banche, con la firma di Giusto
Maurig, presidente di Asdi Sedia, Roberto Vicentini, presidente
Confidimprese Fvg, e Michele Bortolussi, presidente Confidi Friuli.
Presenti anche i rappresentanti delle banche, Lorenzo Kasperkovitz della
Federazione Fvg Bcc, Sante Merlo, responsabile area Friulgiulia di
Friuladria, Giuseppe Morandini, presidente della Carifvg, e Daniele
Cabiati, direttore della Banca di Cividale. Massima collaborazione da parte
degli istituti di credito per sostenere il rafforzamento, il consolidamento
e il sostegno finanziario delle imprese, mentre il rischio massimo
assumibile dal Confidi è di 150 mila euro, con una percentuale di garanzia
pari al 60. «I tempi non sono quelli che avevamo previsto - ha commentato
Giusto Maurig -, ma in un momento di empasse come questo è apprezzabile lo
sforzo della Regione. Così come la sinergia tra i due Confidi è un esempio
di collaborazione che serve da ispirazione per le aziende del nostro
territorio, che ormai abitualmente cooperano per la realizzazione di nuovi
progetti: basti pensare al progetto Green District o alla prossima
partecipazione alla Fiera di Colonia». «Tutto è andato a buon fine, abbiamo
in cantiere altri progetti a medio-lungo termine», ha annunciato Vicentini.
«La Regione
– ha aggiunto Bortolussi –, a cui va il nostro plauso, ha concesso il fondo
solo ai nostri due Confidi, un segno positivo di distinzione nei confronti
di chi ha saputo riorganizzarsi e strutturarsi». Lo stanziamento di un
milione di euro messo a disposizione del Distretto della Sedia darà ora
nuova linfa alle imprese per tutte le finalità aziendali e, nel breve
termine, per l’anticipazione di crediti verso clienti. Le aziende possono
già prendere contatto con il Confidi o con le banche che hanno siglato
l’accordo e utilizzare questa nuova e importante forma di garanzia. «Il
concretizzarsi di questa iniziativa - chiude Maurig - prosegue
nell’attuazione del Piano di sviluppo per il rilancio del Distretto della
sedia, un documento presentato dall’Asdi al mondo della politica e che
rappresenta ancora oggi la direzione da seguire per un vero rinnovamento
del nostro comparto produttivo».

|
Nessun commento:
Posta un commento