|
|
|
||
|
venerdì 22 marzo 2013
Strada per il distretto, cantieri fra 18 mesi
Etichette:
Articoli di Stampa

sabato 16 marzo 2013
Lunedì incontro con Riccardi sulla bretella per Palmanova
|
|
|
||
|
Etichette:
Articoli di Stampa

Venturini: quanto prima i lavori per ampliare la piscina
|
|
|
||||
|
||||||
Etichette:
Articoli di Stampa

domenica 10 marzo 2013
CONTRIBUTI SCOLASTICI - ASSEGNI DI STUDIO A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI PER SPESE DI TRASPORTO ED ACQUISTO LIBRI DI TESTO
La Regione, tramite la Provincia di Residenza,
eroga contributi forfettari per ridurre le spese di trasporto
scolastico e di acquisto libri di testo ai nuclei familiari degli
studenti residenti in regione ed iscritti ad una scuola secondaria di
secondo grado, anche se situata fuori regione (Legge regionale 12
febbraio 1998, n. 3, art. 16 - commi 47 e 48).
L'articolo 314 della Legge regionale 26/2012 stabilisce che da quest’anno (anno scolastico 2012/2013) i contributi verranno erogati tenuto conto della condizione economica familiare del beneficiario, valutata sulla base del valore ISEE che non può superare i 30.000,00 euro ai fini dell’ammissibilità del beneficio. L’attestazione ISEE deve essere in corso di validità al momento della presentazione della domanda.
La domanda di contributo deve essere presentata alla Provincia di residenza da un genitore dello studente o da chi ne esercita la potestà (anagraficamente residente con lo studente stesso) oppure direttamente dallo studente, se maggiorenne.
La domanda deve essere firmata e spedita a mezzo raccomandata o presentata direttamente alla Provincia di residenza – Settore istruzione , unitamente a copia del codice fiscale, copia del codice IBAN, copia attestazione ISEE e di un documento d’identità del richiedente.
Per l’anno scolastico 2012/2013 il termine di presentazione delle domande scade il 2 aprile 2013.
Link per i residenti in Provincia di Udine:
L'articolo 314 della Legge regionale 26/2012 stabilisce che da quest’anno (anno scolastico 2012/2013) i contributi verranno erogati tenuto conto della condizione economica familiare del beneficiario, valutata sulla base del valore ISEE che non può superare i 30.000,00 euro ai fini dell’ammissibilità del beneficio. L’attestazione ISEE deve essere in corso di validità al momento della presentazione della domanda.
La domanda di contributo deve essere presentata alla Provincia di residenza da un genitore dello studente o da chi ne esercita la potestà (anagraficamente residente con lo studente stesso) oppure direttamente dallo studente, se maggiorenne.
La domanda deve essere firmata e spedita a mezzo raccomandata o presentata direttamente alla Provincia di residenza – Settore istruzione , unitamente a copia del codice fiscale, copia del codice IBAN, copia attestazione ISEE e di un documento d’identità del richiedente.
Per l’anno scolastico 2012/2013 il termine di presentazione delle domande scade il 2 aprile 2013.
Link per i residenti in Provincia di Udine:
Etichette:
bandi e avvisi

In calo gli iscritti: la piscina sconta la lunga chiusura
|
Etichette:
Articoli di Stampa

sabato 9 marzo 2013
Gli “scambisti” traslocano Destinazione Pradamano
|
Etichette:
Articoli di Stampa

Etichette:
Articoli di Stampa

sabato 2 marzo 2013
Il vicesindaco: presto meno veicoli in centro
|
|
|
||
|
Etichette:
Articoli di Stampa

Viabilità, centrosinistra all’attacco stasera in consiglio
|
Etichette:
Articoli di Stampa

Iscriviti a:
Post (Atom)