Rotatoria, lavori finiti fra 15 giorni
Manzano: disagi per le deviazioni dei flussi
di traffico previsti fino al 22 luglio
Manzano, 12 luglio 2013
Nel giro di 15 giorni i
lavori della rotatoria “Grande sedia” saranno terminati e la nuova
viabilità sarà completamente aperta, con un notevole miglioramento della
sicurezza dell’incrocio (nella foto, prima dell’intervento). Lo annuncia il vicesindaco di Manzano con delega
alla viabilità Rosario Genova, ricordando l'iter dell'opera:
«finanziata completamente dalla Provincia di Udine, comprende anche la
complanare. La nuova rete stradale è iniziata, a livello burocratico, già
nel 2000, al fine di una riqualificazione urbanistica dell'area ma
soprattutto per agevolare il transito di mezzi pesanti. I lavori avviati
creeranno in questi giorni qualche piccolo e comprensibile disagio - avvisa
il vicesindaco Genova. - Fino a
lunedì 22 luglio la viabilità nell’area del semaforo della “Grande sedia”
subirà infatti delle modifiche per consentire lo svolgimento dei lavori di
realizzazione della seconda rotatoria prevista nel nuovo assetto della
viabilità manzanese». Ecco cosa cambia: «i veicoli provenienti da via
Marussig (centro di Manzano) potranno recarsi verso Udine, quelli
provenienti da Udine devono svoltare a San Nicolò e proseguire per Gorizia;
chi proviene da San Nicolò potrà solo svoltare a destra in direzione San
Giovanni, Manzano e Udine. Da Gorizia non si potrà svoltare a sinistra per
San Nicolò, ma si dovrà proseguire diritto in direzione Udine, girare alla
nuova rotonda di via del Cristo e tornare indietro». La rotonda di via IV
Novembre (la strada che porta in centro) e via del Cristo ha invece il
compito di ricollegare i flussi di traffico. Genova e i vertici della Polizia locale verificheranno comunque
sul campo gli aspetti gestionali del cantiere, assicurando tutti i
collegamenti viari e limitando al minimo i disagi durante la fase di
esecuzione dei lavori. «Ringraziamo la popolazione e i turisti per la
comprensione e la pazienza dimostrate; l’amministrazione comunale si scusa
per il disagio comportato dai lavori, ricordando peraltro che gli stessi
sono promossi nell’interesse della nostra cittadina».
Rosalba Tello
|
Nessun commento:
Posta un commento