Manzano, esperti per la
supersegretaria
Manzano, 11 luglio 2013
Il caso “supersegretaria” del sindaco torna alla ribalta dopo
l'ultima provocazione della minoranza: far supportare la giovane neo
assunta da persone più “esperte”. Nell'ultimo consiglio comunale Zamò e
Iacumin hanno fatto presente che l'incarico per la figura d’istruttore
amministrativo assegnato all’ufficio dello staff del sindaco è in scadenza:
«visto che il contratto, della durata inizialmente di un anno con
possibilità di rinnovo fino alla fine del mandato, scade il prossimo mese,
ci sentiamo di dare un suggerimento al sindaco. Proponiamo di dare la
possibilità ad almeno 4 dei candidati, che avevano inizialmente consegnato
domanda di assunzione presentando i loro curiculum vitae, di essere
inseriti, a rotazione di un anno, nello staff del suo ufficio. Questo con
lo scopo di dare a giovani in gamba la possibilità di un'introduzione nel
mondo del lavoro e di incrementare quindi il loro bagaglio di esperienze, e
all’amministrazione di questo Comune di poter godere delle competenze e
delle idee che queste persone estremamente referenziate possono apportare.
Un'operazione che darebbe giovamento al sindaco, alla giunta e di
conseguenza alla cittadinanza tutta, perché solo favorendo l’inserimento di
personale competente, dando cioè spazio al merito, si può pensare di dare
una marcia in più a un Comune che in questi ultimi anni attraversa le
conseguenze della forte crisi che ha investito gran parte dell’Europa.
Magari - chiudono i due consiglieri di minoranza -, con l’aiuto di persone
con qualifiche di alto livello l’amministrazione avrebbe avuto il coraggio
di gestire da capofila un bando da 12 milioni di euro per la realizzazione
di un progetto internazionale». La scelta caduta su Silvia Novello Berardi,
figlia di Maria Maddalena Novello, vice-coordinatrice locale del Pdl, aveva
provocato parecchi malumori tra i giovani esclusi (circa una ventina) dalla
selezione, alcuni dei quali pluri- referenziati e con qualifiche elevate .
Rosalba Tello

|
Nessun commento:
Posta un commento