|
Zamò
all’attacco della giunta: «Opere pubbliche in degrado»
Manzano, 30 luglio 2013
«Ancora
una volta dobbiamo rivolgerci ai cittadini di Manzano tramite la
stampa per informarli, come abbiamo già fatto nel recente
passato con la piscina, la complanare e le fogne,
dell’immobilismo decisionale del sindaco Driutti e della sua
giunta». Lucio Zamò, del gruppo di minoranza Ascolto
Innovazione Lavoro, segnala lo stand-by della giunta
nell’esecuzione di opere pubbliche urgenti: «Ci si rifugia
dietro il paravento del Patto di stabilità per non fare e,
nonostante le nostre richieste di risposte anche durante i
consigli comunali, riceviamo solo silenzio e la conferma di una
pigrizia politica preoccupante». Zamò ha chiesto piu volte
aggiornamenti sull’avvio delle opere pubbliche a Manzano:
«Fogne, strade, marciapiedi sono in uno stato di degrado e
pericolosità evidente, non è così che si gestisce un Comune.
L’ultimo episodio è l’opera di bitumatura della strada in
via Isonzo e via Verdi, che ha creato pericolo e notevoli disagi
ai cittadini residenti: la gente scivola, gli automobilisti si
lamentano». «Un’opera - prosegue Zamò - di 110.000 euro
appaltata oltre un anno fa, eppure il cantiere è fermo da
tredici mesi senza motivo. Questi soldi non rientrano nel Patto
di stabilità, sono spendibili subito e darebbero un po’ di
ossigeno all’economia edile. Ma nessuno fa nulla, la giunta è
un muro di gomma». Il gruppo consiliare d’opposizione ha
quindi presentato un’interrogazione all’assessore ai lavori
pubblici Valmore Venturini e al sindaco per sapere quando i
lavori verranno eseguiti: «Come per tante altre opere è
necessaria la tempestività e spendere subito per il bene della
nostra comunità». Rosalba Tello
|
martedì 30 luglio 2013
Zamò all’attacco della giunta: «Opere pubbliche in degrado»
Etichette:
Articoli di Stampa

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento