Manzano, le tre ricette per le frazioni
Le proposte dei candidati Alessio, Iacumin e Macorig sulla carenza dei servizi, che penalizza soprattutto gli anziani
Manzano, 25 Aprile 2014
Sulla
carenza di servizi nelle frazioni intervengono i tre candidati sindaci.
Alessio, Iacumin e Macorig concordano sul fatto che i più penalizzati
dallo spopolamento delle attività commerciali sono gli anziani, ma non
solo. Per il candidato di Progetto Manzano, Lorenzo Alessio,
indispensabile è dare opportunità alle realtà esistenti di poter
ampliare il proprio servizio con la vendita di servizi base. In tutto
questo, ruolo importante toccherà al Comune, che dovrà aiutare i
commercianti a uscire dal tunnel della burocrazia che sempre si
accompagna al rilascio di permessi e licenze. Nella lista di Progetto,
molti i candidati residenti nei piccoli centri, che quindi dalla prima
linea potranno toccare con mano i problemi e, confrontandosi con gli
abitanti, trovare le soluzioni. Daniele Macorig
sottolinea come la situazione delle frazioni sia peggiorata dal 2006.
«E’ necessario ridare stimoli per recuperare l’edilizia urbana, ridando
così valore e vivacità alle frazioni. Una realtà che – sottolinea il
candidato di Ricostruire Manzano – in cui ho sempre creduto e a cui
bisogna affiancarsi per ridare vitalità al piccolo commercio di base.
Sensibilità e impegno a cui ci auguriamo segua una risposta dei piccoli
centri, che comunque in parte già c’è». Già nella passata tornata
elettorale nelle liste a sostegno di Mauro Iacumin
attenzione particolare era stata riservata al problema. Ora, Iacumin e
le due liste a sostegno ne prevedono una di più immediata attivazione
che prevede, attraverso convenzioni con i commercianti locali, la
realizzazione di una forma alternativa di gruppo di acquisto, curato e
gestito dal Comune. Accordi che possono essere estesi ai trasporti per
raggiungere il capoluogo nei giorni per esempio del mercato. Poi,
iniziative di più largo respiro come il sostegno alle attività
esistenti. Silvia Riosa

|
Nessun commento:
Posta un commento