Trenta milioni di euro per il ponte sul
Torre
Manzano, La Regione: è un terzo di quanto previsto per la bretella. A
breve un vertice con 7 Comuni
Manzano, 9 Ottobre 2014
Sulla questione della Palmanova -
Manzano e sullo stralcio del progetto, a seguito della posizione molto
polemica di uno dei due gruppi di opposizione Ricostruiamo Manzano
(Macorig, Beltramini e Genova), la Regione interviene
con alcune precisazioni. Il gruppo di minoranza aveva incalzato il
sindaco
Iacumin sulla necessità di un confronto urgente con la governatrice
Debora Serracchiani per chiarimenti sulla revoca del bando d’appalto
del collegamento stradale, il cui costo ammontava a 89 milioni di euro.
Nel contempo la stessa opposizione si era detta preoccupata in quanto
con la
stessa delibera di stralcio del progetto si erano avviate le procedure
connesse al rifacimento del ponte sul Torre in comune di Chiopris
Viscone, per
la cui costruzione era stato previsto un costo pari a quello della
Palmanova - Manzano, per cui niente di quella cifra sarebbe ricaduta sul
territorio. La Regione, in una nota, spiega che il costo del ponte, che
rappresenta una delle due maggiori criticità funzionali e strutturali
nel percorso tra Manzano e Palmanova, perché l’attuale viabilità ha una
sezione trasversale ridotta, inadeguata al passaggio di
mezzi pesanti, e barriere obsolete, è stimato in circa 30 milioni di
euro. Solo un terzo, quindi, della cifra complessiva stanziata a suo
tempo
per la bretella sarà destinata al ponte. Proprio ieri, inoltre, la
stessa Regione ha convocato un incontro tecnico, che si terrà la
prossima settimana a San Giovanni al Natisone, con l’assessore regionale
alle infrastrutture Mariagrazia Santoro, i tecnici di Autovie e tutti i
sindaci dei Comuni interessati (Palmanova, Manzano, San Giovanni al
Natisone, San Vito al Torre, Visco, Chiopris Viscone, Bagnaria Arsa) per
fare il
punto sulle opere da realizzare proprio in alternativa al progetto della
Palmanova - Manzano. Silvia Riosa

|
Nessun commento:
Posta un commento