A rischio i 750 mila euro per il
Polisportivo
Macorig si rivolge a Iacumin: per non perdere i soldi, i lavori dovranno iniziare
entro marzo
Manzano, 21 Gennaio 2015
A rischio un contributo regionale (ricevuto
dalla giunta Tondo con l’assestamento di bilancio 2012) di 750 mila euro
da destinare ai lavori d’ampliamento e messa in sicurezza del
Polisportivo Giuseppe Morigi di via Olivo. Se i soldi non saranno spesi
entro l’anno rischiano d’andare persi. A suonare l’allarme
è il gruppo d’opposizione Ricostruiamo Manzano (Macorig, Beltramini e Genova), che con il capogruppo Daniele Macorig
presenterà un’interrogazione sul tema nella prossima seduta del consiglio comunale.
Il contributo
Nel 2012 il Comune
aveva ricevuto due contributi, 500 e 250 mila euro, da destinare a
interventi per Polisportivo ed ex municipio in piazza della Repubblica.
Nel 2013 la
giunta decise, con l’avallo della Regione, di dirottare l’intero
contributo sul Polisportivo non essendo i due finanziamenti separati
sufficienti a completare nessuno dei due interventi.
Il progetto
Il contributo ricevuto
è immediatamente spendibile e i lavori già cantierabili in quanto
l’opera non rientra nei vincoli del patto di stabilità.
Nel 2013 era già stato anche approvato il progetto preliminare, che
prevede lavori di ampliamento e recupero di parte della struttura,
l’installazione del manto sintetico anche per i campi di allenamento e
la costruzione di un pozzo per l’impianto di irrigazione, che a
tutt’oggi non risulta sia stato adeguato.
Il Polisportivo
«È
un’area – spiega l’ex assessore allo sport Patrick Stacco, ora
consigliere d’opposizione di Progetto Manzano – di forte
interesse per tutta la comunità, non solo quella sportiva, che necessita
che i lavori siano iniziati quanto prima. Infatti all’interno
convivono varie realtà sportive (solo la Manzanese calcio conta oltre
300 ragazzi, ai quali si aggiungono gli atleti della RollerSkate),
sociali (con la sede del gruppo Ana) e un parco pubblico. Indispensabile
provvedere a suddividere gli spazi.
La finanziaria regionale
«Il
documento approvato in dicembre – spiega Macorig – fissa il termine di
rendicontazione degli interventi finanziati con la legge di
assestamento di bilancio 2012 (quella che ha anche destinato i due
contributi al Comune) entro il 2015, a condizione che i lavori inizino
non oltre il
31 marzo. Già nella seduta del consiglio comunale dello scorso novembre
avevamo chiesto al sindaco Iacumin lo stato dei lavori. A oggi nulla
sembra muoversi e quindi il rischio di perdere il contributo sembra
essere molto concreto. Su questo chiederemo spiegazioni al sindaco e
alla giunta
nella prossima seduta consiliare». Silvia Riosa
|
Nessun commento:
Posta un commento