Sportello per i fondi europei a enti e
imprese
Nella sede di Asdi sedia e Catas gestito con
Friuli innovazione. I piani del sindaco Iacumin
Manzano, 27 Febbraio 2015
Esperti e addetti ai lavori da tempo guardano
all’Europa come punto focale per la ripresa dell’economia italiana
attraverso le molte opportunità di finanziamento, per gli enti
pubblici e per le aziende private, che in molte occasioni non sono colte
con i contributi che non vengono assegnati oppure assegnati e non
spesi.
Le imprese
Per venire in contro alle aziende del distretto ed
evitrare che queste occasioni siano perse, è stato attivato lo sportello “Apre” di Udine, la filiale locale dell’associazione
nazionale no-profit dell’Agenzia per la promozione della ricerca europea.
Il servizio
Il desk al servizio delle imprese è gestito
da Friuli innovazione con Asdi sedia e Catas, dove ha fisicamente sede
lo sportello. «Forniamo gratis una consulenza di primo livello sui
programmi europei per la ricerca – spiega Tommaso Bernardini,
responsabile di Apre Fvg a Udine –. Uno sportello mensile nella sede di
Asdi
sedia durante il quale le aziende del distretto, previo appuntamento,
possono discutere con gli esperti di Apre le opportunità di
finanziamento
più idonee alle proprie necessità.Una sinergia che non si fermerà qui:
un ulteriore passaggio sarà quello di insistere
sulla necessità delle aziende del distretto di usare in maniera più
convinta le prove effettuate al Catas per le certificazioni».
Europa al centro del Friuli
Di
opportunità da cogliere nell’Ue si
è parlato anche al convegno all’Abbazia di Rosazzo, voluto dal Comune e
sostenuto da Provincia e Regione. Diverse le personalità
del mondo dell’economia che hanno fatto il punto della situazione e del
cammino delle riforme che dal credito alle Popolari passando
inevitabilmente per il mondo del lavoro e la burocrazia possono incidere
sull’economia del nostro Paese. «I dati positivi
dell’export – ha rilevato il vicepresidente della Regione, Sergio
Bolzonello – non debbono indurre in errore gli imprenditori, che
devono puntare a consolidare i risultati». Per Bolzonello vanno colti
gli effetti positivi indotti dal clima delle riforme in atto nel nostro
Paese e che anche la Regione ha saputo avviare e concretizzare (per
salute, autonomie locale e sviluppo industriale con Rilancimpresa).
Il Comune
Già
nel programma elettorale – e idea
ribadita anche dopo le elezioni –, è ferma nell’amministrazione guidata
dal sindaco Mauro Iacumin la volontà di investire
nel prossimo futuro energie e tempo nella ricerca di bandi europei,
anche in sinergia con altri Comuni con i quali si sta discutendo per
investire sul
territorio a favore del rilancio economico.
Silvia Riosa
|
Nessun commento:
Posta un commento