Manzano, Macorig a Iacumin:
quale futuro per legno arredo?
Manzano, 10 Luglio 2015
«A oggi non sappiamo quale sarà
la funzione dell’Asdi e quali saranno le risorse a disposizione. Si rischia così di svilire un’intera storia, quella del legno
arredo e del suo territorio». A lanciare l’allarme è il gruppo di “Ricostruiamo Manzano” (Macorig Daniele,
Beltramini Daniela e Genova Rosario) che sulla questione ha
posto un’interrogazione all’ordine del giorno del consiglio comunale,
in programma questa sera. «Il Consiglio regionale recentemente - fa
notare il capogruppo Daniele Macorig - ha riconosciuto il distretto
della
sedia quale “animatore del cluster regionale sistema casa”, senza però
prevedere competenze e risorse economiche certe. Inoltre, la
stessa filiera sovraterritoriale non riconosce la specificità del
comparto legno arredo. Il grosso rischio così è quello di
perdere la peculiarità di un intero territorio». «A oggi - continua il
capogruppo di “Ricostruiamo Manzano”
(Macorig Daniele, Beltramini Daniela e Genova Rosario) -
non sappiamo quale sarà la funzione dell’Asdi, che, nel
frattempo, nel bando regionale sul finanziamento alla filiera produttiva
“Sistema Casa” è stata esclusa dal punteggio finale non
avendo ancora i requisiti di soggetto privato. Chiediamo, quindi, alla
giunta - conclude Macorig - se è stata una scelta politica errata uscire
dalla compagine societaria, senza aver intrapreso iniziative nei
confronti della Regione. La sensazione è che si sia svenduto un pezzo di
storia e del territorio». L’intervento di riqualificazione urbana del
“Borgo del Pozzo” per il quale si prevede il recupero di
una parte significativa di piazza della Repubblica e la programmazione
eventi culturali Estate 2015 sono le altre due interrogazioni poste alla
giunta
Iacumin dal gruppo “Ricostruiamo Manzano”. Al centro del dibattito del
consiglio comunale ci sarà anche l’approvazione del
rendiconto della gestione 2014.
Davide Vicedomini
|
Nessun commento:
Posta un commento