«La Regione riveda il sistema-benzina»
Manzano, 09 novembre 2011Dopo Corno di Rosazzo, ecco Manzano: il nuovo sistema di contributi per il carburante rende il Distretto della sedia ancora più povero. Al sindaco di Corno, Basso, fa eco l’assessore manzanese Genova cav. Rosario, il quale auspica che «la Regione riveda in maniera concreta la legge, dando un segnale di vera coerenza al Distretto». Dopo l’approvazione da parte del Consiglio regionale della legge e l’aumento del contributo applicato dalla giunta, il sistema entrato in vigore il 1° novembre «dovrebbe garantire ai cittadini del Fvg – spiega Genova - un sostegno alle famiglie dopo l’eccezione europea che ha colpito il vecchio sistema di sconti offrendo una convenienza maggiore. Spariranno quindi le vecchie 5 fasce di suddivisione territoriale e sarà introdotta un’area base al cui interno per l’acquisto di benzina il contributo sarà di 14 centesimi, 9 per il gasolio. Accanto a tale fascia vi sarà l’area a contributo maggiorato, con 21 cents sull’acquisto della benzina e 14 per il gasolio». «L’intero programma – continua Genova – è negativo per tutta l’area del Distretto della sedia, in quanto nei Comuni di Corno di Rosazzo, Manzano e San Giovanni al Natisone (già facenti parte della fascia 1), Aiello, Chiopris Viscone, Moimacco, Pavia di Udine, Premariacco, San Vito al Torre, Trivignano Udinese, gli automobilisti preferiranno andare a fare benzina in Slovenia.
Ciò significa meno denaro in Friuli e meno posti di lavoro.
I distributori sono una fonte di reddito per i Comuni».
Il costo di gasolio e benzina in Slovenia (aggiornato all’8 novembre) è 1,269 per il gasolio, per la benzina 1,320; nei distributori di Manzano (prezzi aggiornati al 7 novembre) la media è 1,506 e 1,601.
L’assessore sottolinea come «esigenze di lavoro, di studio e le più varie della vita quotidiana richiedano costantemente l’uso delle auto.
Così si è compiuto un grave passo indietro per la comunità manzanese».
Rosalba Tello ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento:
Posta un commento