cav.
Rosario Genova
Vice Sindaco
- Comune di Manzano
Complanare, Zamò: critico il Comune, non la Provincia
|
Manzano, 25 novembre 2012 |
|
«Non siamo contro la complanare, nè altra opera pubblica capace di
favorire il rilancio economico e sociale. Ma essere favorevoli a una
strategia di crescita non significa essere ciechi o acritici». Lucio Zamò,
dopo la replica dell’assessore Mattiussi alle sue osservazioni sul progetto
della complanare, precisa: «Le obiezioni non sono indirizzate alla Provincia
e alla sua gestione delle opere, spiace che Mattiussi si sia sentito chiamato
in causa. Le osservazioni riguardano il Comune, in particolare il sindaco.
Per questo abbiamo fatto notare come per oltre 10 mesi il progetto è stato
tenuto in coma pilotato, senza convocare le commissioni tecniche, privo di
dibattito in consiglio e dialogo con la popolazione. Tale assenza di
confronto è stata anche notata dai tecnici della Provincia, i quali avevano
infatti sottolineato che l’amministrazione avrebbe potuto avanzare
osservazioni e proposte di cambiamento al piano originario. Ma tale facoltà
non è stata esercitata e si è così omesso di compiere una vera analisi su
utilità e impatto dell’opera dal punto di vista ambientale, paesaggistico,
urbanistico». Zamò quindi rassicura Mattiussi: «Sappiamo che le opere
pubbliche non si improvvisano e che investire in infrastrutture è necessario
per il rilancio del territorio. Ma ribadiamo che questo va fatto dialogando
con le comunità interessate, pesando costi e benefici e ponendoci il problema
dell’utilità anche sul medio-lungo periodo. Lo ribadisco anche come
imprenditore: non si può improvvisare la soluzione, un investimento
infrastrutturale va pensato rispettando territorio, comunità e interessi
d’azienda». Rosalba Tello
![]() |
domenica 25 novembre 2012
Complanare, Zamò: critico il Comune, non la Provincia
Etichette:
Articoli di Stampa

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento