Lavoratori cassintegrati a scuola di informatica
Manzano, 28 novembre 2012
I lavoratori in cassa integrazione del Manzanese
vanno a scuola di informatica e puntano sulla formazione e l'acquisizione
di nuove competenze per rimettersi in pista. In 10 la scorsa settimana
hanno cominciato un percorso di informatica, organizzato dallo Ial di Udine
e finanziato dal Fondo sociale europeo: due i corsi, uno avanzato di 48 ore
(lezioni di tre per tre volte la settimana), già in corso, e uno base da 24
ore che inizierà a breve. «Sono corsi tarati sulle esigenze del territorio
e delle aziende - spiega Paolo Bulfon dello Ial -.
Prossimamente, i lavoratori interessati potranno
beneficiare anche di corsi individuali e personalizzati». Anche questo è un
modo per dare battaglia alla crisi, scommettendo sulla formazione
professionale per far aggiornare i lavoratori temporaneamente esclusi dai
cicli produttivi.
Il Comune mette a disposizione l'aula informatica del
municipio, dotata di 15 postazioni e accreditata dalla Regione: «Quello che
ci preme - dice il vicesindaco con delega alle innovazioni tecnologiche
Rosario Genova - è che i lavoratori in cassa integrazione
possano usufruire di una formazione ritagliata sui loro bisogni.
L’informatica va in questo senso: per migliorare la competitività ridare
fiato all’economia e quindi all’occupazione occorre puntare su competenze
tecniche puntuali e innovative». (r.t.)
Rosalba Tello ©RIPRODUZIONE RISERVATA
|
Nessun commento:
Posta un commento