sabato 10 novembre 2012

Villa Codelli tra residenza per anziani e hotel 4 stelle





cav. Rosario Genova

Vice Sindaco - Comune di Manzano
Manzano, il Comune chiede alla Regione fondi per trasformarla in centro diurno Ma gli eredi del defunto proprietario pensano all’albergo moderno e di prestigio

Manzano, 9 novembre 2012

Residenza per anziani o hotel a 4 stelle con centro benessere? La destinazione di Villa Codelli, abbandonata da anni a seguito della scomparsa del proprietario, l’imprenditore mananzese Ivaldi Beltrame, appare sempre più incerta: la storica dimora, una volta sede del conte di Manzano, è contesa da privati e Comune, che in quest’ampio edificio (oltre 3 mila mq su 3 piani, 10 mila mq l’area verde) ci avrebbe visto un Centro diurno per anziani «in cui offrire alloggio e attività ludico-ricreativo per rispondere alle esigenze di compagnia dell’anziano», spiega l’assessore alle politiche sociali Lorenzo Alessio, sottolineando che questa ipotesi era anche quella prospettata dalla proprietà. Il Comune era così interessato al progetto da chiedere, nel 2009, un contributo alla Regione di quasi 1,5 milioni. Soldi però negati a causa della mancanza di risorse; ma gli assessori Alessio e Venturini non hanno mollato e, sempre 3 anni fa, hanno fatto richiesta al sindaco di autorizzarli a cercare la strada migliore per arrivare all’intesa. La spesa non è sostenibile dal Comune, anche se Alessio ribadisce: «Alla Residenza per anziani non abbiamo rinunciato. Torneremo a proporre alla Regione la richiesta di finanziamento». Intanto le trattative con la società che gestisce l’area, la Villa Codelli srl, sono in fase di stallo; l’ad Massimiliano Fontanini, che cura la proprietà dell’erede di Ivaldi, Luca, titolare del supermercato Maxisconto, non si sbilancia sul futuro della suggestiva dimora, edificata nella seconda metà del XVIII secolo e oggi portata al grezzo, quasi del tutto ristrutturata. Segno che comunque un progetto c’è: «Qui si prevedeva una struttura alberghiera di prestigio a 4 stelle con 70 camere e area wellness - riferisce l’ad –. Purtroppo il prematuro decesso di Beltrame ha interrotto l’operazione e gli eredi hanno sospeso tutto. Ma il prossimo anno riprenderemo l’iniziativa», senza però specificare se si proseguirà sulla strada dell’hotel di lusso o se sono in corso altre trattative. L’operazione al momento è nelle mani di privati. Villa Codelli è stata sottoposta a modifiche nel 1800 e a un intervento di consolidamento delle parti strutturali dopo il sisma del 1976. Un pezzo di storia in cerca di futuro.
Rosalba Tello ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Sito web :  www.rosariogenova.it

Nessun commento:

Posta un commento