«Dalla banca ai sodalizi un milione in un anno»
Manzano: Bcc devolverà l’1% del valore delle
obbligazioni sottoscritte dai clienti Non toglierà nulla agli investitori,
usando risorse proprie per l’associazionismo
Manzano, 3 gennaio 2013
L’obiettivo è ambizioso: mettere a disposizione delle
associazioni locali, nell’arco di un anno, un milione di euro. Lo strumento
pensato per riuscirci è semplice, ma efficace: devolvere ai sodalizi che
operano sul territorio un importo pari all’1% di quanto investito dai
clienti per la sottoscrizione di un’obbligazione fino al 31 marzo, non
togliendo nulla agli investitori, ma usando risorse proprie della banca. La Bcc Manzano,
quindi, scende in campo con le proprie forze per dare ossigeno a un settore,
quello dell’associazionismo, che forse più di altri sta subendo le
conseguenze della spending review. La banca si proietta nel nuovo anno
offrendo ai friulani un’ulteriore possibilità di crescita dopo aver
distribuito nel 2012 oltre 300 mila euro ad associazionismo e volontariato.
Il nome scelto per l’iniziativa è 1 + 1 = 3. Il direttore Angelo Zanutto
rileva che «la soddisfazione è triplice: sottoscrivendo un’obbligazione Bcc
Manzano si dà la possibilità all’istituto di credito di disporre di nuove risorse
da reinvestire sul territorio; poi, il cliente può usufruire di rendimenti
vantaggiosi e capitale garantito grazie al fondo di garanzia
obbligazionisti Bcc; infine, associazione o ente prescelti dal cliente
riceveranno un contributo pari all’1% del valore dell’obbligazione
sottoscritta. Sono risorse proprie della banca che saranno messe a
disposizione di chi opera concretamente sul territorio». La nuova
opportunità è già attiva e in questa sua prima fase, sarà valida fino al 31
marzo. I contributi raccolti attraverso le sottoscrizioni di obbligazioni,
infatti, saranno consegnati a tutti i sodalizi e agli enti beneficiari nel
corso dell’assemblea annuale dei soci della Bcc Manzano, in programma a
maggio.

|
Nessun commento:
Posta un commento