Preoccupante calo delle donazioni
Quasi
il 10% in meno. L’appello di Rino de Sabbata, presidente Afds
Manzano, 12 aprile 2013
In tempi di crisi si diventa meno generosi nel donare anche
quando si tratta di sangue. Lo ha appurato la sezione Afds di Manzano nel
2012: dopo un lungo periodo di crescita degli iscritti, c’è stato un calo
delle donazioni rispetto al 2011 pari a quasi il 10%. «I nuovi donatori
sono stati solo 11 – ha detto il presidente Rino De Sabbata all’assemblea
dei soci all’oratorio don Bosco –, mentre sono molti di più quelli che per
raggiunto limite d’età o malattia sono messi a riposo». Il bilancio,
perciò, non è positivo: le donazioni raccolte sono state 441 (480 nel
2011), i donatori iscritti sono 556 (385 maschi, 171 femmine); attivi per
la donazione sono stati 305, pari a una media per donatore di 1,4, «ben
lontani dal 2 che a livello provinciale ci si prefigge». Sono state
raccolte 329 donazioni di sangue intero, 105 di plasma, 2 di piastrine e 5
di plasma-piastrine. E con queste 441 donazioni salgono a 23.561 quelle
raccolte dal 6 giugno 1960, data d’inizio dell’attività. De Sabbata si è
soffermato sulla nuova sede al Poliambulatorio di via Drusin, concessa
dall’Ass 4 su interessamento del Comune. Il presidente ha ringraziato Comune,
Ass4, enti, associazioni e privati «che hanno contribuito finanziariamente
e con partecipazione, permettendo alla sezione di continuare l’emerita
attività». Prossimo appuntamento dell’Afds Manzano è per oggi alle 20.30,
al don Bosco, con la serata su “I tumori femminili”; Lorenza Driul tratterà
“La prevenzione del carcinoma della cervice uterina: nuove strategie”,
Arnalda Carbone, Giuliana Gentile e Mauro Mansutti “Il tumore mammario: a
che punto siamo?”. La
Giornata del dono si terrà il 25 maggio, ancora in
oratorio; quest’anno previsti tre prelievi con autoemoteca: 16 giugno, 29
settembre, 14 dicembre. (r.t.)

|
Nessun commento:
Posta un commento