Olio e dintorni da domani a domenica a Oleis
Nona edizione della manifestazione con 800
produttori. In agenda vari eventi collaterali
Manzano, 23 maggio 2013
Ottocento produttori, di cui 50 imbottigliatori, 400 ettari di superficie
coltivata, sette frantoi e una produzione che quest’anno, dopo un 2012 non
positivo, si aggirerà intorno ai 6 mila quintali di olive e ai 1.500
quintali d’olio. Sono i numeri della filiera del Fvg che si metterà in
mostra alla nona edizione di “Olio e dintorni”, manifestazione espositiva
in agenda da domani a domenica a Manzano. La rassegna, che prevede eventi
collaterali e occasioni di degustazione dell’olio in abbinata con altre
eccellenze enogastronomiche friulane, è stata presentata da Annamaria
Chiappo, presidente di Arc Oleis, sodalizio che organizza l’iniziativa. «La
produzione d’olio in regione – ha rilevato Mirko Bellini, direttore
generale dell’Ersa – è un settore in crescita grazie anche agli ottimi
risultati qualitativi che si raggiungono sui terreni particolarmente vocati
del Fvg». In arrivo a Villa Maseri appuntamenti pensati per addetti ai
lavori, ma anche per appassionati, turisti, amanti dell’extravergine
d’oliva. È all’opera una giuria d’esperti che selezionerà il produttore vincitore
della 4a edizione del Premio olio dell’abbate, creato per valorizzare le
peculiarità della filiera regionale. Aperte le adesioni per la Cena col vignaiolo di
sabato e la 4a marcia non competitiva “Ator pai roncs di uelis e badie”,
che con partenza da Oleis si snoderà domenica lungo alcuni percorsi
naturalistici tra vigneti e oliveti.
Incontri e spettacoli
alla Festa del Pd
Alla festa democratica del Pd oggi alle 19, in libreria, il
consigliere regionale Boem e l’assessore udinese Cinzia Del Torre
parleranno su riforma degli enti locali e patto di stabilità. Poco prima in
enoteca “Il mondo dei funghi” con Sergio Costantini; alle 21 Canzoniere di
Aiello, musica friulana tra poesia e impegno civile. Domani alle 20.30 show
“Felici, ma furlans” (al coperto in caso di pioggia); in serata gara
podistica e musica. Sabato documentario di Elio Bartolini, prodotto dalla
sede Rai Fvg nell’80: “Ragazze di un paese con fabbriche 33 anni dopo”, sul
Distretto della sedia. Interverranno il senatore Isabella De Monte, Irene
Revelant e Sabina Capone. Alle 21, jazz e blues. (r.t.)
|
Nessun commento:
Posta un commento