Macorig: Manzano zona
svantaggiata
Manzano, 27 giugno 2013
Includere Manzano tra le zone agricole svantaggiate per agevolare
gli operatori del settore negli oneri previdenziali. E' quanto richiede il
consigliere di maggioranza Daniele Macorig al consiglio comunale, in
programma stasera, che - se approvato il punto all'ordine del giorno -
girerà la domanda alla Regione affinché il Comune rientri nella
riclassificazione del Cipe delle zone svantaggiate, «da cui è rimasto
inspiegabilmente escluso il territorio comunale - sottolinea Macorig -;
eppure Manzano ha caratteristiche morfologicamente collinari che possono
far considerare svantaggiata almeno una porzione del paese, anche in
relazione alle condizioni di disoccupazione». Nella Doc Friuli-Colli
Orientali risultano esclusi, riferisce il consigliere comunale, solo
Manzano e San Giovanni al Natisone; se fossero inseriti nella classifica
dei Comuni svantaggiati predisposta dal Ministero delle Politiche agricole
e forestali, grazie alle agevolazioni i proprietari dei terreni, o chi ha
sede sociale dell'azienda agricola, risparmierebbero il 50% sugli oneri
previdenziali. Una richesta, secondo Macorig, giustificata dal disagio di
lavorare nelle aree collinari, «dove c'è poca possibilità di
meccanizzazione e il massimo rispetto ambientale; sarebbe sennò più
semplice spostarsi in pianura a lavorare, come ha fatto ad esempio la
viticoltura del Prosecco. Per restare in collina deve esserci quindi un
incentivo, quale appunto un diverso calcolo dei parametri degli oneri
previdenziali». Rosalba Tello

|
Nessun commento:
Posta un commento