mercoledì 9 ottobre 2013

Emergenza randagi, scatta la raccolta firme

Rassegna Stampa – 9 ottobre 2013






















cav. Rosario Genova

Vice Sindaco - Comune di Manzano







Emergenza randagi, scatta la raccolta firme
 Manzano, l’associazione Amico gatto: il Comune deve accordarsi con un’associazione come la nostra
Manzano, 9 Ottobre 2013
  A chi appartengono i gatti randagi? Forse pochi sanno che i mici che vivono allo stato brado sono... del sindaco, che dovrebbe occuparsi, per legge, della loro tutela. Non sempre, però, ciò avviene. A Manzano, per esempio, le 30 colonie censite (da 5 a 10 gatti ciascuna) sono nutrite, curate e controllate da un’associazione, Amico gatto, con sede a San Giovanni al Natisone; 40 i volontari, tra iscritti e simpatizzanti, che operano su 34 Comuni compreso l’Isontino. «I gatti randagi sono di proprietà inalienabile del Comune e non possono essere spostati – spiega il volontario Fulvio Braida –; dopo averli censiti (ma il numero è variabile),vanno catturarli e fatti sterilizzare da Azienda sanitaria o veterinari tramite il Comune; poi il gatto adulto va reimmesso in colonia». Ogni colonia ha un referente che dà da mangiare ai micetti, che però stanno crescendo a dismisura, come in via della Rosta, ideale territorio di caccia con accanto l'acqua del Natisone e comodi rifugi offerti dalle case diroccate. Quando diventano troppi, i gatti possono creare conflitti tra i residenti che li amano e chi invece si lamenta per l’orto infestato da feci o per la puzza di pipì. Senza contare i pericoli per la circolazione: i maschi, quando devono accoppiarsi, vagano in altre vie e spesso attraversano la strada creando rischi soprattutto ai motocicli. La priorità, rileva Braida, è la sterilizzazione, ma i volontari non riescono a sostenere i costi: «I Comuni dicono che hanno pochi soldi, ma è ridicolo: bastano 50 euro per sterilizzare un gatto. Noi ne facciamo 120 l’anno nella nostra zona, la metà solo a Manzano». In altri paesi c’è chi delega all’assessore competente o alla polizia urbana, «ma in ogni caso ci si muove sempre tra mille difficoltà, a volte bisogna portarli a Udine e anche questo costa». Il Comune di Manzano ha dato per i randagi 700 euro quest'anno (sufficienti a sterilizzare 12 gatte) e 1.300 nei prossimi mesi, contro i 27 mila stanziati l’anno per i cani, ospitati in un canile a Stregna. Data l’emergenza, Amico gatto ha promosso una raccolta di firme per chiedere al Comune di convenzionarsi con un’associazione. (r.t.) 

 

Nessun commento:

Posta un commento