mercoledì 9 ottobre 2013

«Manzanesi, è ora di tornare alle urne»

Rassegna Stampa – 6 ottobre 2013





















cav. Rosario Genova

Vice Sindaco - Comune di Manzano







«Manzanesi, è ora di tornare alle urne»
 Il consigliere Zamò: non bastavano l’immobilismo di giunta e le dimissioni di Tessaro, ora anche Venturini critica la Driutti
Manzano, 6 Ottobre 2013
 «Siamo lieti che le nostre dichiarazioni abbiamo smosso l’amministrazione, paralizzata da scelte politiche discutibili e spesso imbarazzanti, e che lo stesso assessore Venturini confermi ciò che da mesi l’opposizione sta segnalando: il blocco totale dei lavori pubblici da oltre 18 mesi»: il consigliere di minoranza Lucio Zamò, dopo l’ammissione di Venturini dei conflitti all’interno dell'ufficio tecnico comunale, affonda il colpo e attacca con forza il sindaco Lidia Driutti, «che nell’ultimo consiglio decantava le capacità amministrative della giunta, snocciolando dati e traguardi raggiunti. Ha pensato bene Venturini di riportare nel giusto binario la questione, confermando che le spese di investimento fino a oggi coprono solo il 2% della capacità di spesa del Comune, e che sarà impossibile nei prossimi tre mesi eseguire opere per il restante 98%». Emergenza scuola materna. «L’asilo di Case è in condizioni igienico-sanitarie-strutturali pessime e solo una settimana prima dell’inizio della scuola sono stati effettuati alcuni interventi, per lo più marginali, che stanno creando grossi problemi a docenti e alunni. Maestre e genitori lo fanno continuamente presente, ricevendo come risposta silenzio o velate pressioni psicologiche sul rischio chiusura. Non solo: dai tubi fatiscenti esce acqua rugginosa e ai bambini è consigliato di portare bottigliette da casa; dai tombini escono zanzare (e non è un fatto stagionale); l’impianto di riscaldamento va sostituito; il tasso di umidità è altissimo, tant’è che sono riapparse macchie sui muri rimessi a posto solo un mese fa. Sono stati usati ben sette secchi per raccogliere l’acqua piovuta dalle infiltrazioni dei tetti. Non è più tollerabile l’inefficienza di questa giunta, qualcuno deve intervenire e valutare la salubrità dell’edificio scolastico per tutelare la salute dei bambini. Ricordiamo che il responsabile dell’istruzione è il sindaco, che si è accorpata tutte le cinque deleghe del dimissionario assessore Tessaro». Segnali di crisi: elezioni? «Le dimissioni di Tessaro non sono state discusse in consiglio, come da prassi. L’assenza di qualsiasi informazione in merito ci induce a credere che i motivi non siano quelle rassicuranti comunicati nei giorni della crisi, tuttora irrisolta, date le aperte critiche di Venturini al sindaco. Riteniamo purtroppo per i manzanesi che sia il momento di tornare alle urne, affinché Manzano abbia una giunta operativa, che pensi al bene del paese e al suo sviluppo economico e sociale».
Rosalba Tello 

 

Nessun commento:

Posta un commento