Zamò: tardivo Genova sulla
complanare
Manzano, il consigliere d’opposizione: il vicesindaco doveva criticare in
tempo la Driutti, non a 4 giorni dall’inaugurazione
Manzano, 15 Dicembre 2013
«Fa
bene il vicesindaco Genova a sdoganarsi dalla situazione, ma vorremmo ricordargli che il sindaco Driutti è anche consigliere
provinciale e che a lei Genova avrebbe dovuto
indirizzarsi in tempo utile, prendendo una posizione forte e decisa,
agendo in giunta
diversamente invece di dissociarsi dall’opera a 4 giorni
dall’inaugurazione, spaventato forse dai pettegolezzi che vedrebbero la
sua
poltrona a rischio». Lucio Zamò così commenta le dichiarazioni di Genova, critico sulla complanare, opera che la
Provincia inaugurerà martedì, ma che per Genova è pericolosa perché carente di segnaletica e luci. Pur
condividendo l’esternazione di Genova, Zamò la reputa
tardiva: «Il Gruppo ascolto innovazione lavoro sin dal 2012
aveva sottolineato i rischi della mancanza di un collegamento per la
strada via Caterina Percoto a San Lorenzo. Solo dopo il nostro
intervento, un
anno fa, la Provincia su sollecitazione del Comune è intervenuta in
corso d’opera con 90 mila euro realizzando il nuovo accesso».
«Abbiamo poi denunciato – aggiunge – l’inopportunità del sottopasso,
sovradimensionato rispetto al traffico e
pericoloso, spesso causa di incidenti ben noti al sindaco e il cui manto
stradale è già stato rifatto (non si sa a carico di chi);
più volte in consiglio abbiamo evidenziato che la nostra rotonda è
l’unica della Provincia senza illuminazione, ed è la piu
grande». Anche Genova rimarca, comunque, che la
Provincia invece di avviare interventi viari nuovi di prossima consegna,
come a
Santa Caterina a Pasian di Prato, «avrebbe dovuto finire prima l’opera
di Manzano e consegnarla con tutti i sistemi di sicurezza e
viabilità. Per non parlare della scarsa manutenzione delle strade
provinciali». All’inaugurazione della complanare non ci saranno
nè il vicesindaco, nè l’assessore Alessio, solidale con Genova.
Rosalba Tello
|
Nessun commento:
Posta un commento