Manzano, via le barriere architettoniche
Interventi lungo i percorsi pedonali e in
cimitero: stanziati 22 mila euro. In vista anche l’asfaltatura di diverse strade
Manzano, 5 Ottobre 2014
Un piano di eliminazione delle barriere
architettoniche (il cosiddetto Peba) che interesserà i percorsi pedonali
e il cimitero del capoluogo. Piano redatto dall’assessore ai
lavori pubblici, che con l’ufficio tecnico ha analizzato criticità e
situazioni di maggiore disagio preparando un progetto che
interesserà 28 passaggi pedonali e vie del centro urbano. Per l’opera
sono stati stanziati 22 mila euro e la gara d’appalto per
l’affidamento a ditta specializzata è tutt’ora in corso. Questo
significa che il tutto potrebbe essere realizzato già entro
la fine dell’anno. Nonostante i pesanti tagli nei trasferimenti, con
particolare riferimento agli ultimi anni, e ai vincoli del patto di
stabilità, con variazione di bilancio l’amministrazione comunale ha già
stanziato i fondi necessari per effettuare gli interventi.
«La giunta Iacumin è particolarmente sensibile al tema dell’eliminazione
delle barriere architettoniche e alla concreta
fruibilità degli spazi pubblici da parte di tutti i cittadini», spiega
l’assessore in riferimento ai lavori. Tra gli interventi,
per esempio, sarà rivisto l’attraversamento pedonale nella frazione di
Case, le cui strisce finiscono contro la cabina della fermata
della corriera, con evidenti problemi anche di sicurezza. Accanto a
questi progetti diverse anche le opere i cui procedimenti sono iniziati –
lavori per la riapertura di via Giotto, riqualificazione di via
dell’Albero, adeguamento dell’aula magna della scuola media – e
alcuni come la scuola di San Lorenzo già conclusi prima dell'inizio del
nuovo anno scolastico. In programma anche varie asfaltature del manto
stradale. In questo caso circa 100 mila euro il costo previsto,
finanziato con fondi propri derivanti da economie interne, opere
anch’esse da
realizzate entro l’anno. Silvia Riosa

|
Nessun commento:
Posta un commento